Перевод: со всех языков на английский

с английского на все языки

oggetto di poco

См. также в других словарях:

  • logorare — [lat. lucrari guadagnare, risparmiare , e quindi consumare fino all estremo per risparmiare ] (io lógoro, ecc.). ■ v. tr. 1. [far diventare inservibile un oggetto a poco a poco, per lungo o cattivo uso: l. i polsini della camicia ] ▶◀ (non com.)… …   Enciclopedia Italiana

  • aggeggio — {{hw}}{{aggeggio}}{{/hw}}s. m. Oggetto di poco conto | (est.) Oggetto di cui si ignora il nome o la funzione …   Enciclopedia di italiano

  • carabattola — ca·ra·bàt·to·la s.f. RE tosc. spec. al pl., oggetto di poco valore | fig., bazzecola, affermazione di poco conto Sinonimi: cianfrusaglia, ciarpame | bagattella, inezia, quisquilia. {{line}} {{/line}} DATA: 1566. ETIMO: der. del lat. grabatum… …   Dizionario italiano

  • cianfrusaglia — {{hw}}{{cianfrusaglia}}{{/hw}}s. f. Oggetto di poco pregio | Insieme di oggetti di poco pregio; SIN. Chincaglieria …   Enciclopedia di italiano

  • carabattola — /kara bat:ola/ (pop. scarabattola) s.f. [alteraz. del lat. grabāttus, dim. grabattŭlus lettuccio ], fam. 1. [oggetto di poco conto, masserizia di nessun pregio: ha preso le sue c. e se n è andato ] ▶◀ (region.) ciaffo, cianfrusaglia,… …   Enciclopedia Italiana

  • carabattola — {{hw}}{{carabattola}}{{/hw}}o scarabattola s. f. 1 Masserizia, oggetto di poco pregio. 2 (fig.) Bazzecola, bagattella. ETIMOLOGIA: dal lat. grabatum ‘lettuccio’, a sua volta dal greco krábatos, attraverso la frase evangelica tolle grabatum tuum… …   Enciclopedia di italiano

  • piatto — piàt·to agg., s.m. I. agg. AU I 1a. che presenta una superficie piana, che non ha né concavità né convessità: corpo, oggetto piatto | paesaggio piatto, regione piatta, privo di rilievi, pianeggiante | mare piatto, calmo, privo di onde Sinonimi:… …   Dizionario italiano

  • mano — {{hw}}{{mano}}{{/hw}}s. f.  (pl. mani ) 1 (anat.) Segmento terminale dell arto superiore, che fa seguito all avambraccio, comprendente il palmo, il dorso e le dita | Far toccare con mano qlco., (fig.) far conoscere per esperienza diretta | (fig.) …   Enciclopedia di italiano

  • su — [lat. sūsum ]. ■ prep. (spesso in unione con articoli per formare prep. articolate) 1. a. [con valore locativo, per indicare che un oggetto ha una posizione più elevata rispetto a un altro: la bottiglia è sulla tavola ] ▶◀ sopra. ◀▶ sotto. b.… …   Enciclopedia Italiana

  • stare — [lat. stare, da una radice indoeuropea] (pres. indic. sto /stɔ/ [radd. sint.], stai, sta [radd. sint.], stiamo, state, stanno ; pres. cong. stia [poet. ant. stèa ], stia [poet. ant. stie ], stia [poet. ant. stèa o stie ], stiamo, stiate, stìano… …   Enciclopedia Italiana

  • avere — 1a·vé·re v.tr., v.intr. (io ho) FO I. v.tr. I 1a. possedere beni, cose materiali: avere una casa, molti terreni, tanti soldi | ass., possedere ricchezze, essere ricco: non sempre quelli che hanno sono generosi | e chi più ne ha più ne metta,… …   Dizionario italiano

Поделиться ссылкой на выделенное

Прямая ссылка:
Нажмите правой клавишей мыши и выберите «Копировать ссылку»